
Avengers: Endgame – I Vendicatori Sono Morti, Lunga Vita Agli Avengers!
Lorem ipsum d
Quarto ed ultimo (figurarsi) episodio della più colossale saga supereroistica di tutti i tempi; o anche, il ventiduesimo (ma sempre ultimo – figurarsi) della più colossale architettura cinematografica, ovvero il Marvel Cinematographic Universe (MCU) iniziato nel 2008 con il primo Iron Man e L’Incredibile Hulk.
Preceduto da Infinity War, che era terminato in modo drammatico, Endgame riprende 5 anni dopo che il supercattivo Thanos ha fatto scomparire metà universo (inclusi molti supereroi) con uno schiocco delle dita e delle Gemme dell’Infinito: gli Avengers rimanenti si sono praticamente arresi, accettando la sconfitta e decidendo di andare avanti. Qualcuno come Captain America e Black Widow continuano a proteggere l’Umanità (quello che ne rimane), altri come Iron Man e Thor si sono ritirati a vita privata.
Ma una nuova speranza bussa letteralmente alla porta degli Avengers. Ant-Man, accidentalmente fuggito allo schiocco fatale ha un’intuizione: nel Mondo Quantico, infinitamente piccolo, le regole del tempo possono essere piegate. Uno alla volta, tutti gli Avengers vengono reclutati nella missione più disperata: andranno indietro nel Tempo e stavolta si assicureranno le Gemme dell’Infinito prima che entrino in possesso del Titano Pazzo…
Infinity War ci aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. Al di là del cliffhanger finale – Thanos vincitore e tutto rimandato- l’eccesso di personaggi aveva reso tutto un tourbillon sì spettacolare, ma privo di spessore, una specie di All-Star Game senza davvero che il “punteggio” contasse. Invece qui la riduzione del numero dei personaggi ha giovato moltissimo alla storia e all’approfondimento psicologico, tanto che ora i vari personaggi diventano a volte quasi irriconoscibili rispetto alle loro precedenti apparizioni (soprattutto Hulk e Thor). Su tutti emergono Cap/Chris Evans e Iron Man/Robert Downey Jr, veri e propri ispiratori per tutti gli altri che, in questo episodio, finalmente riacquistano la fiducia l’uno dell’altro; ma davvero è un film corale dove emergono anche gli altri personaggi, in particolare Occhio Di Falco/Jeremy Renner (in una versione completamente nuova) e Nebula/Karen Gillan riescono a ritagliarsi un ruolo di spicco a basso minutaggio.
Endgame, come lascia presagire la parola stessa, vuole essere una tappa definitiva delle cosiddette 3 fasi del MCU, con la dipartita di molti dei personaggi principali, e con la chiusura del cerchio di molte delle sottotrame che hanno caratterizzato questa epopea, con una pletora di riferimenti a tutti e 21 i film precedenti (i nerd saranno indaffaratissimi a riconoscerli). Inutile dire che già vengono lanciate alcune delle nuove direzioni (es. Guardiani della Galassia), ma sono tanti i segnali che ci dicono che dovremo aspettarci un MCU molto diverso in futuro (non a caso, non c’è un “finalino” nei crediti finali, solo un suono che solo i davvero nerd riusciranno a riconoscere).
Da amante dei fumetti, ci piace dire che si tratta di 3 ore di film che scorrono via benissimo, sia che vi piacciano i fumetti o meno, ma che alternano momenti di azione a quelli di introspezione; e con una battaglia finale di 1 ora circa epica, spettacolare, sorprendente e commovente, degna de Il Ritorno Del Re della saga de Il Signore Degli Anelli. Lieto fine sì, ma non aspettatevi un quadretto finale stile Ritorno Dello Jedi, stavolta la Disney ha lasciato parecchio spazio a delle decisioni non proprio da spettacolo per famiglie.
Una volta tanto, un colossal che mantiene le attese. E il “finalino” lo diamo noi, racchiudendolo in una parola: ineluttabile. VOTO: 8/10
olor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Onsectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation
Roger Smith
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod
- Incididunt ut labore et dolore magna aliqua
- Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco
- Laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat
- Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit.