Love & Secrets – Le Colpe dei Padri

Love & Secrets – Le Colpe dei Padri

Aperta parentesi polemica: Qualcuno potrebbe spiegarmi qual è la necessità di tradurre il titolo Originale di questo film (All Good Things) in Love & Secrets? A volte si ha la sensazione che chi prende queste decisioni NON abbia visto il film, ma si sia basato sulla locandina, dove campeggiano abbracciati un enigmatico Ryan Gosling e un’angelica Kirsten Dunst. Chiusa parentesi polemica. Basato su una storia vera, Love & Secrets racconta del lento declino mentale e psicologico di David Marks (Ryan Gosling), ricco ereditiero immobiliare di un’ impero costruito in modo ambiguo da un padre freddo e totalitario (Frank Langella); e della nascita e morte della storia d’amore di David e Katie (Kirsten Dunst). La sanità mentale di David sarà minata da una tragedia vissuta a 7 anni, che lo porterà a distruggere la sua vita, uccidere chi ama, e vivere alla macchia, fino all’epilogo in una corte di giustizia. Il film è diretto tutto sommato bene da Andrew Jarecki soprattutto nella seconda parte, laddove il thriller si intreccia molto bene con la parte sentimentale, ma complessivamente basa la sua forza sulle ottime interpretazioni dei protagonisti, un Ryan Gosling ormai lanciatissimo e uno dei migliori attori della sua generazione, che impersona al meglio il disagio crescente e distruttivo del viaggio senza ritorno di David ed unaKirsten Dunst davvero credibile nella sua ingenuità e fragilità. Ottimo anche Frank Langella, che dimostra come i peccati dei padri ricadano sulla testa dei figli, inesorabile ed imperscrutabile legge della vita. In definitiva, un discreto film, reso ovviamente più interessante dall’essere basato su una incredibile storia reale (a questo proposito, molte sono le somiglianze con Zodiac di David Fincher, soprattutto nelle ambientazioni) ma che manca tutto sommato di incisività e di ritmo, rimanendo perlopiù un’occasione per mettere in mostra degli ottimi interpreti. VOTO: 6,5/10

CATEGORIES
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus (1 )