Kick-Ass 2- Un Sequel che Non “Spacca”

Kick-Ass 2- Un Sequel che Non “Spacca”

Sequel del film-fumetto cult del 2010 (vedi sezione “Ve Li Siete Persi?”), stavolta dirige Jeff Wadlow al posto del talentuoso Matthew Vaughn, dedicatosi alla rivitalizzazione della saga degli X-Men.

Questo nuovo episodio  riprende qualche anno dopo il precedente… Stavolta Dave (Aaron Johnson-Taylor) è all’ultimo anno delle Superiori e ancora decide di riesumare il suo ruolo di Supereroe fatto di tanta buona volontá e poco altro… Decide di coinvolgere ancora una volta la coriacea Mindy/HitGirl (Chloe Grace Moritz) ora quindicenne, e di entrare con la sua identitá di Kick-Ass in un vero e proprio gruppo di supereroi nerd come lui, la Justice Forever,  guidata dal Colonnello Stars &Stripes (Jim Carrey). Tutto sembra andare per il meglio per Kick-Ass, purtroppo però non ha fatto i conti con la nascita del primo supercriminale, una vecchia conoscenza del nostro eroe (Chris d’Amico interpretato da Cristopher Mintz Plasse), che col suo nuovo pseudonimo, MotherFucker, fonda il suo esercito del male… Sará l’inizio di un massacro, e chi potrá salvare KickAss ed i suoi? Se avete visto il primo film, penso che saprete la risposta!

Basato sul fumetto omonimo,  Kick-Ass 2 ne è, al pari del suo predecessore (in italiano inizialmente noto prima del lancio cinematografico con il non geniale sottotitolo “Spacca!”) e nonostante l’abbondanza di splatter sopra le righe che ci si poteva aspettare,  la versione edulcorata (leggere per credere!) e più consolatoria.

Detto questo, KA2 pur essendo un buon prodotto complessivamente, manca di quell’umorismo surreale e di quella genialitá nera che ne aveva fatto il più tarantiniano dei cinefumetti… Il problema principale è che non aggiunge assolutamente niente rispetto al primo film, dialoghi molto meno incisivi e interpretazioni in alcuni casi un pò svogliate (Jim Carrey su tutti fa rimpiangere -udite udite- Nicholas Cage); e John Leguizamo nella parte del tutore di MotherFucker? Totalmente posticcio), lo rendono poco interessante e complessivamente prevedibile. Wadlow non è Vaughn e si limita a fare il compitino, premendo l’acceleratore sulle scene di combattimento a mani nude, laddove il primo aveva una preferenza per l’utilizzo, spesso grottesco, di armi anche improbabili e taglia via tutti quei dialoghi interiori di Dave/KickAss che erano dissacranti e al contempo fedeli agli archetipi supereroistici; e, in definitiva appare molto più piatto del predecessore. Si conferma bravissima e la vera icona del film Mindy/Hit Girl; ma tutti gli altri personaggi (in testa il cattivo Motherfucker) sono poco convincenti e il tutto sembra strizzare troppo l’occhio al pubblico adolescenziale (vedi Mindy che cerca di essere accettata dalle reginette del liceo… E perchè poi?), eliminando tutti quei riferimenti adulti (basti pensare alle musiche, qui monotono pop rock e hip hop,  nell’altro Morricone ed Elvis!) che avevano reso il primo KA il film rivelazione del 2010. Vogliamo fare un paragone? KA sta a KA2 come Il Signore degli Anelli sta a Lo Hobbit. Non brutto, ma se ne poteva fare a meno. Aspettiamo più o meno fiduciosi la conclusione dell’inevitabile trilogia… VOTO: 6/10

CATEGORIES
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus (0 )