Category: 2013

Vita di Pi – Scegliere il Proprio Significato
2013

Vita di Pi – Scegliere il Proprio Significato

Kowalski- Luglio 26, 2022

Non si può certo dire che ad Ang Lee manchi il coraggio nelle proprie scelte autoriali… dal matrimonio di convenienza tra due immigrati di  hong ... Read More

Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato – Ritorno alla Terra di Mezzo
2013

Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato – Ritorno alla Terra di Mezzo

Kowalski- Luglio 26, 2022

Riecco la saga della Terra di Mezzo di JRR Tolkien, stavolta utilizzando come base non il monumentale Signore degli Anelli, ma il più semplice The ... Read More

La Regola Del Silenzio –  Cose Sbagliate dalla Parte Giusta
2013

La Regola Del Silenzio – Cose Sbagliate dalla Parte Giusta

Kowalski- Luglio 26, 2022

Nona regia per il mito del cinema americano, Robert Redford, icona del cinema impegnato e sociale USA. Dopo aver affrontato il pericoloso connubio tra stampa ... Read More

The Master – il Culto del Business
2013

The Master – il Culto del Business

Kowalski- Luglio 26, 2022

È sempre stato un mistero come mai il culto di Scientology non fosse mai stato preso in considerazione per una pellicola, anche se la presenza ... Read More

Django Unchained – Tarantino alla Conquista del West
2013

Django Unchained – Tarantino alla Conquista del West

Kowalski- Luglio 26, 2022

Continua l’opera di Quentin Tarantino di recupero quasi esegetico dei B-movies anni 60-70, e stavolta (dopo l’hard boiled de Le Iene e Pulp Fiction, il kung fu di ... Read More

Lincoln – Ritratto di una Nazione (e dei Politici che merita)
2013

Lincoln – Ritratto di una Nazione (e dei Politici che merita)

Kowalski- Luglio 26, 2022

Se mai ci fosse stato un "prodotto"  ingegnerizzato per vincere un oscar, di certo questo è Lincoln... La storia del più popolare presidente degli Stati ... Read More

Looper – Spezzare il Cerchio dell’Esistenza
2013

Looper – Spezzare il Cerchio dell’Esistenza

Kowalski- Luglio 26, 2022

Come ci insegnano i vari Kubrick, R. Scott, Spielberg, Truffaut, ecc.. (per tacere di scrittori come Orwell, Clarke, Dick, Asimov, e ovviamente Bradbury che in ... Read More